Per la fine del 2025 è previsto un accordo di libero scambio tra Unione Europea e India. In un contesto globale segnato da incertezze, l’India emerge come un mercato promettente per il vino italiano, grazie a un imminente accordo di libero scambio tra Unione Europea e India, previsto per la fine del 2025. Questo accordo potrebbe ridurre significativamente i dazi doganali, attualmente elevati, che ostacolano l’accesso dei vini europei al mercato indiano. Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, il vino italiano detiene una quota del 17% nel mercato indiano dell’importazione di vino, con un valore al dettaglio di 33 milioni di dollari. L’Italia è il terzo fornitore a valore, dietro Australia (30%) e Francia (19%). In termini di volume, l’Italia è il secondo paese per importazioni, con circa un milione di litri. Particolarmente promettente è il segmento degli spumanti italiani, le cui vendite potrebbero raddoppiare entro il 2028, raggiungendo i 20 milioni di…
La cucina romana elegante di Salvatore Testagrossa sul rooftop più scenografico di Prati. Un ristorante…
L’incantevole Boutique Hotel cinque stelle nel centro storico della cittadina in provincia di Arezzo arricchisce…