Tag

Slider

Browsing

Due professionisti si incontrano per condividere la loro comune passione per la pizza. Martedì 25 marzo Jacopo Mercuro, pizzaiolo e proprietario di 180 Grammi Pizzeria Romana, ospiterà per la prima volta a Roma, Giuseppe Oliva, proprietario e pizzaiolo di SURT a Copenaghen. Un evento di connessione e dialogo, un’occasione per scoprire due stili e due filosofie diverse e di successo. La passione dell’arte bianca ed il fascino delle lievitazioni spingono entrambi a lasciare le loro precedenti professioni per cimentarsi nel mondo della pizza, nel quale raggiungono livelli di eccellenza; un elemento che li unisce ma che li conduce a percorsi professionali diversi per visioni, caratteristiche e luoghi in cui li esprimono. Giuseppe Oliva, pur nascendo in una famiglia di panificatori in provincia di Trapani, sogna di fare il marinaio e ci riesce. Ed è proprio solcando il mare che arriva a Copenaghen, dove decide di stabilirsi e di aprire SURT,…

Soggiornare in un ambiente scandito e permeato dall’arte. Il 6 marzo 2025 è stato inaugurato Art’otel Rome in Piazza Sallustio, la prima apertura del marchio internazionale in Italia. Dopo le sedi di Zagabria, Londra (due outlet), Amsterdam, Berlino e Colonia, la nuova destinazione ha preso il posto dell’hotel Londra & Cargill, chiuso da luglio 2022 vicino agli Horti Sallustiani. La nuova disposizione del marchio, affiliato con Radisson, prevede 99 tra camere e suites (queste ultime saranno 11), un ristorante, un bar, una palestra, una sauna e uno spazio espositivo, l’art gallery, che avrà diverse funzionalità: non solo accogliere progetti artistici ma anche eventi e feste private. Per l’intera struttura sarà allestito un calendario di attività pensato per trasformare questa sede in un hub che possa riunire arte, cultura, benessere, moda e gastronomia. A definire tutti gli spazi, compreso il bar e il ristorante della struttura cinque stelle, è stato chiamato…

Il listening bar che sta rivoluzionando l’idea di community da ascolto. 33 Giri è l’ultimo arrivato nel rione Borgo Pio e sta conquistando tutti con giradischi e ottimi piatti da condividere. Tre sorelle giovani e appassionate stanno dando voce alla loro creatività con un progetto fatto letteralmente in casa. Andrea, laureata in storia dell’arte, ha sempre avuto un occhio per le tendenze e le ha coltivate a partire dalla sua personalissima creazione – Edicola Erno – che, a cadenza regolare e proprio lì vicino, fa da palcoscenico ad artisti e aziende per connetterli con un mondo sempre più creativo. Istinto e passione portano le sorelle Mercuri ad unire design, buon cibo e musica. È qui che infatti subentra Carlo Scordo, compagno di Federica e comproprietario, che non ha mai avuto dubbi: “L’Idea è venuta durante uno dei miei tanti viaggi intrapresi con Federica, nel nord Europa per lo più. Sono dj…

Un’occasione per riscoprire sapori genuini e rivivere lo spirito del pranzo in famiglia, tra ragù e prodotti tipici. Da novembre, ogni domenica, la cucina del quattro stelle dell’Eur apre infatti le sue porte alla riscoperta del fascino del tradizionale banchetto domenicale. Un’occasione per riscoprire sapori genuini e rivivere lo spirito del pranzo in famiglia, tra ragù e prodotti tipici. Protagonista assoluta è la pasta fatta a mano. Il merito è del “Teatro della Pasta”, il laboratorio a vista dove mani esperte impastano e tirano la sfoglia sotto gli occhi curiosi dei commensali. La proposta del Ristorante Vertici è un mix di nostalgia e ricordi d’infanzia, riproposto nelle ricette più autentiche della cucina italiana tramandate di generazione in generazione dall’executive chef Evasio Giuseppe Vitale. Nell’offerta pensata per la domenica ritornano così i profumi e i sapori della tradizione reinterpretati in chiave moderna. Due dei piatti che rappresentano di più questa filosofia sono sicuramente i…

All’interno del ristorante Nakai, a due passi dal Vaticano, inaugura una sala indipendente con un tavolo sociale per percorsi degustazioni e serate-evento. Reduce dal successo del suo Ie Koji, aperto in zona Cipro nell’estate 2024, lo chef e imprenditore giapponese Koji Nakai si prepara a lanciare un’interessante novità all’interno del suo primo ristorante romano, Nakai, nei pressi del Vaticano, andando ad ampliare ulteriormente l’offerta: dalla contaminazione tra cucina giapponese e laziale all’izakaya (Ie Koji) con le ricette della mamma e della nonna, per arrivare a Kiwami, un nuovo ristorante nel ristorante. Nato a Kobe, classe 1984, Koji Nakai sviluppa fin da piccolo una grande passione per la cucina, grazie al nonno cuoco, e inizia a lavorare subito in diversi ristoranti giapponesi e presso il mercato ittico della sua città. Si specializza poi nella cucina italiana e decide di venire in Italia per approfondire le sue conoscenze. Qui le esperienze sono…

Il ristorante del gruppo Okasan, in zona prati. Sono molteplici gli indirizzi nella Capitale che celebrano la cucina cinese, uno di questi è Song. Elegante ristorante nel quartiere Prati inaugurato a maggio del 2021, di proprietà del Gruppo Okasan (già titolari a Roma di Okasan, Otosan, Hiromi cake e Hiromi La Maison), Song celebra una delle specialità della cucina di Hong Kong: i dim sum. Song in menu ne ha ben 26 varianti che spaziano dalla carne al pesce fino alle verdure; per i più curiosi invece si può optare per il menu degustazione, un percorso di 7 portate servite una alla volta e nell’ordine corretto di sapore.Un’esperienza autentica, resa possibile grazie alla visione del Gruppo Okasan che per questa insegna non ha lasciato nulla al caso: a dirigere la cucina troviamo infatti Chu Ling San, chef cinese nella squadra di Song sin dall’apertura, così come Francesco Pietro Chiarillo, maître giovane e appassionato, che in questi quattro anni ha avuto…

Un luogo dove il passato e il futuro si incontrano per offrire un’esperienza unica e raffinata. Roma si prepara ad accogliere un nuovo gioiello dell’hotellerie di lusso: NOMOS, un esclusivo hotel a cinque stelle che aprirà le sue porte a metà aprile, nella zona di Campo de’ Fiori, accanto alla chiesa di San Paolo alla Regola. Il progetto, che prende il nome dal termine greco “nomos” (norma), si propone di creare un equilibrio tra il passato glorioso della città e una visione contemporanea dell’ospitalità. Dietro questa ambiziosa iniziativa c’è la famiglia Piperno, con la direzione strategica di Andrea La Caita, impegnato anche in altre aperture a Tivoli e Milano. NOMOS si distingue per un concept innovativo che lega Roma al resto del mondo, valorizzando il genius loci attraverso un design essenziale e materico. L’interior design è firmato da HENRYTIMI, artista e artigiano marchigiano, che ha trasformato il travertino locale in…

Scopri la nostra selezione degli orange wine più interessanti per una cena speciale. San Valentino è la serata ideale per concedersi una cena speciale, e la scelta del vino giusto fa la differenza. Se cercate qualcosa di sorprendente, lasciatevi conquistare dagli orange wine: intensi, complessi e affascinanti. Gli orange wine – o vini bianchi macerati – si confermano il trend anche quest’anno, non solo nei locali più hipster di Londra o Parigi, ma anche sulle tavole italiane. Ciò che li rende così speciali è la macerazione. Il mosto ricavato da uve bianche viene lasciato a contatto con le bucce per periodi variabili, che possono andare da poche ore a diversi mesi. È qui che si gioca la magia. Brevi macerazioni regalano un colore dorato brillante e aromi freschi, mentre periodi più lunghi trasformano il vino in un arancione intenso, quasi tannico, con una consistenza al palato che sorprende anche i…

Al primo piano dello storico locale Lo Zio d’America, in via Ugo Ojetti. Un locale innovativo nell’architettura e nella proposta gastronomica, uno spazio fisico e mentale dove potersi ristorare: ecco la promessa, presente già nel nome, del ristorante L’Ozio Ristora. Un nome che allo stesso tempo richiama la pronuncia del locale da cui prende le mosse e con il quale ha un forte legame: Lo Zio d’America. Una nuova sfida per la famiglia Chiaretti, dedita al commercio nel settore enogastronomico, fondatrice della catena Castoro Supermercati, cofondatrice del Consorzio GROS e dal 2016 al timone dello storico locale polifunzionale Lo Zio d’America, diventato un simbolo del quartiere Talenti. Entrando dall’affollato incrocio di Via Ugo Ojetti, ci si immerge in un’oasi felice, un luogo altamente conviviale, dove si abbandonano i rumori del traffico esterno per abbracciare quelli naturali della cucina, dove la frenesia quotidiana lascia spazio al ritmo del buon cibo e…

E’ fissato alla primavera del 2025, l’esordio del primo Orient Express Hotel al mondo. Uno dei marchi più celebri del mondo dei viaggi si associa anche all’hotellerie e sceglie Roma per la sua prima apertura mondiale. Orient Express La Minerva aprirà in aprile a pochi passi dal Pantheon, nell’edificio seicentesco che ha ospitato fin dai primi anni dell’Ottocento l’hotel La Minerva. A firmare il progetto di interni, il designer franco-messicano Hugo Toro, che ha disegnato ambienti dall’atmosfera estremamente ricercata dove lo stile Art Deco incontra l’eleganza contemporanea, come nella casa di un viaggiatore eclettico. Con 93 camere, tra cui 36 suite e 4 Signature Suite, Orient Express La Minerva regala viste panoramiche sul Pantheon e su Piazza della Minerva. Gli ospiti potranno lasciarsi sedurre dal fascino de La Minerva Bar, che conserva un lucernario storico e rende omaggio alla dea romana dell’arte e dell’artigianato che ha ispirato questo progetto. L’esperienza si completa con…