Il propietario Erik Lu, tiktoker famoso, ha chiesto ai suoi seguaci di scegliere il menù della ravioleria.
Erik Lu è arrivato dalla Cina a 6 anni, è cresciuto come chef e ha fidelizzato una grande fanbase svelando le differenze tra le sue due culture.
Nella sua nuova ravioleria Mr. Pling, appena aperta nel Rione Esquilino, la quota ‘social’ va comunque di pari passo con la parte gastronomica. Come? Il nome e il menu sono stati scelti direttamente dai seguaci.
Per il suo locale di cucina cinese presentata in maniera ‘divertente’, come dice lui, Erik Lu ha scelto l’Esquilino. Il quartiere più propenso alle proposte internazionali e dalla vocazione gastronomica variegata. Da circa un mese è partito lì Mr. Pling, abbreviazione di dumpling, il raviolo cinese: un nome scelto in seguito a un contest aperto alla sua fanbase.
Conta 50 coperti distribuiti su due livelli, allestimenti dal design quasi immersivo tra lanterne di carta e dragoni che sorvolano la sala, nonché cucine aperte con vista sulle cuoche che chiudono involtini e ravioli. Il tutto, si intuisce, di facile scalabilità.
Il menu prevede ravioli quindi a tutto spiano — dumpling con farina di grano e dim sum con farina di riso — con diverse farciture e poi cotti al vapore o alla griglia. Ma anche soffici baozi ripieni di funghi e tofu o maiale e i jiamo, i panini croccanti della tradizione cinese.
Ci sono poi noodles fatti a mano serviti in brodo speziato e spaghetti alla pechinese con maiale e salsa doubajan. Per dessert? Al solito gelato fritto i follower hanno preferito mochi ripieni di gelato nonché bao farciti di cioccolato, nocciole e riso soffiato.
CONTATTI
Via Buonarroti, 47
0652997320
Di Carlotta Bernardini
Comments are closed.