La pizza romana cresce con un nuovo store solo da asporto.

L’Elementare continua la sua espansione nella Capitale, portando la sua iconica pizza tonda, bassa e croccante in un nuovo punto strategico. Dopo il successo delle sedi di Testaccio, Trastevere, Parco Appio e Tuscolano, il brand lancia un locale dedicato esclusivamente al delivery e all’asporto nel quartiere di San Giovanni. A partire da martedì 4 marzo, gli amanti della tradizione romana potranno gustare comodamente a casa la celebre “scrocchiarella”, grazie a un sistema di consegna capillare che coprirà tutta la città con una rete di rider specializzati.

Per garantire qualità e rapidità, L’Elementare ha scelto di puntare su un modello di business integrato, inserendo nel team Damiano Cesarini, esperto del settore e fondatore di Frumento. Il cuore della produzione resterà il Lab di Testaccio, dove ogni giorno vengono sfornati impasti e fritti di alta qualità. «Abbiamo investito in formazione, tecnologia e logistica per ottimizzare ogni fase del processo», spiega Federico Feliziani, CEO de L’Elementare. Tra le innovazioni più significative, un’area di oltre 50 metri quadri dedicata esclusivamente alla preparazione di supplì e fritti, che rappresentano uno dei punti di forza del brand.

L’apertura di San Giovanni non è un caso isolato, ma un primo passo di un piano di espansione che punta a tre nuove aperture all’anno. «Partiamo dal centro per raggiungere progressivamente tutti i quartieri più autentici di Roma», afferma Feliziani. La strategia si fonda su un modello flessibile e replicabile, supportato da un’organizzazione interna strutturata con team dedicati a marketing, logistica e finanza. Per garantire efficienza e qualità anche con volumi in crescita, è già in fase di ricerca un nuovo laboratorio nella zona sud della città.

Un elemento chiave del progetto è la scelta dell’indipendenza: nonostante le trattative con un importante investitore milanese, L’Elementare ha deciso di proseguire con le proprie risorse. «Abbiamo preferito restare autonomi, puntando su un metodo agile e vincente che ci permetta di crescere mantenendo il controllo sul territorio», conclude Feliziani. Una strategia che dimostra come tradizione e innovazione possano convivere, portando avanti un modello di successo che valorizza il gusto autentico della pizza romana.

CONTATTI

Via Macedonia, 56 

Di Carlotta Bernardini

Comments are closed.