L’Espresso ha appena pubblicato la nuova š†š®š¢ššš ššš¢ š‘š¢š¬š­šØš«ššš§š­š¢ šā€™šˆš­ššš„š¢šš, 45Ā° edizione, premiando i migliori mille ristoranti.Ā 

Sono 24 i ristoranti premiati, cinque quelli al vertice con altrettanti Cappelli (il premio piĆ¹ alto previsto dalla guida) con in testa lā€™Osteria Francescana di Modena di Massimo Bottura, a cui ĆØ stato riconosciuto anche il cappello di platino grazie al premio per il ā€œmiglior pranzoā€. 

La nuova edizione porta con sĆ© alcune novitĆ : non ci sono piĆ¹ al suo interno 2.500 ristoranti recensiti ma una selezione di mille, metĆ  dei quali presenti con unā€™ampia selezione, tutti gli altri invece compaiono con delle segnalazioni sintetiche. L’altra novitĆ  di quest’anno ĆØ la direzione, affidata per la prima volta al critico gastronomico di Parma, Andrea Grignaffini. Il quarto direttore dopo Federico Umberto dā€™Amato, Edoardo Raspelli e Enzo Vizzari.

Ai vertici della classifica ci sono cinque ristoranti: Osteria Francescana, Reale di Niko Romito, Piazza Duomo di Enrico Crippa, Le Calandre dei fratelli Alajmo, Ristorante Uliassi di Mauro e Catia Uliassi. Cinque cappelli d’oro per Dal Pescatore, Antica Corona Reale, Casa Vissani, La Pergola e Da Vittorio.

Tra i 24 premi speciali troviamo due ristoranti della capitale: miglior servizio di sala per il Pagliaccio e miglior giovane chef per Andrea Antonini del ristorante Imago.

Di Carlotta Bernardini

Comments are closed.