Una tradizione di famiglia che conquista la Capitale.
Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi dal Pantheon, una nuova eccellenza ha preso vita: il Forno Ceralli ha finalmente aperto le sue porte in Piazza Rondanini 42, portando con sé un pezzo di storia, tradizione e sapori direttamente da Frascati. Questa apertura rappresenta non solo l’espansione di un’attività a conduzione familiare, ma anche la realizzazione di un sogno, custodito per anni e trasformato in realtà dalla quarta generazione della famiglia Ceralli.
Per comprendere appieno l’importanza di questa nuova apertura, bisogna tornare indietro nel tempo, al 1920, quando il bisnonno Eugenio Ceralli aprì il forno a Frascati. Da allora, il forno ha resistito a sfide immense, come la Seconda Guerra Mondiale e il bombardamento che nel 1943 devastò gran parte del paese.
Il forno a legna, con un piano di cottura di ben 16 metri quadrati e un rivestimento in pomice vesuviana (il famoso “biscotto di Sorrento”), conferisce ai prodotti un sapore unico e una cottura inimitabile.
Se il pane e la pizza del Forno Ceralli sono ormai una garanzia, i veri protagonisti sono i dolci. Dalle ciambelle al vino, ideate da nonna Rosanna, fino ai grandi lievitati come panettoni e colombe, ogni creazione porta con sé un pezzo di storia familiare. Tra le specialità spicca la pupazza frascatana, un dolce iconico a forma di pupazza che celebra la tradizione locale.
La particolarità non sta solo negli impasti, ma anche nella cottura: tutto viene cotto nel loro storico forno a legna, che porta avanti con orgoglio la tradizione di famiglia.
L’apertura del Forno Ceralli a Roma è il coronamento di una promessa fatta da Francesco a sua nonna, scomparsa nel 2023 all’età di 97 anni.
Grazie anche al supporto del suo socio e amico Cristian Piccolo, il sogno è diventato realtà. La nuova sede romana è già un successo, con la pizza rossa – croccante e irresistibile – che spicca tra i prodotti più apprezzati. Tuttavia, il cuore della produzione rimane a Frascati, dove lo storico forno a legna continua a operare, mentre a Roma i prodotti vengono riscaldati e serviti freschi.
Con questa apertura, il Forno Ceralli non solo espande i propri confini, ma consolida un legame profondo con la tradizione e il territorio, portando nel cuore della Capitale un’autentica storia di famiglia e di passione per l’arte bianca. Un luogo dove ogni morso racconta un pezzo di passato, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.
CONTATTI
Piazza Rondanini, 42
Di Carlotta Bernadini
Comments are closed.