Un cinema che si reinventa e una cucina che sorprende.
Roma accoglie una nuova realtà che unisce cultura e gastronomia: il Cinema Barberini, punto di riferimento storico per gli amanti del grande schermo, si arricchisce di un’innovativa esperienza culinaria con l’apertura del ristorante B24.
Dopo un lungo periodo di ristrutturazione conclusosi nel 2022, il Multisala Barberini, originariamente progettato nel 1930 da Angelo Rossellini, si è ripresentato al pubblico con un volto rinnovato. La modernizzazione ha interessato ogni dettaglio: poltrone ultra-confortevoli, tecnologia audio-video all’avanguardia e una programmazione diversificata che spazia dai blockbuster internazionali alle pellicole d’autore.


A due anni dalla riapertura, l’offerta si amplia ulteriormente con B24, un bistrot pensato per funzionare in modo indipendente dalla programmazione cinematografica. È una sfida ambiziosa che punta a trasformare il Barberini in un punto di riferimento non solo per cinefili, ma anche per appassionati di gastronomia e mixology.
Situato al piano superiore del cinema, il B24 offre due spazi suggestivi, una sala interna con ampie vetrate che regalano una vista privilegiata su Piazza Barberini e una terrazza esterna, un rooftop che domina il centro storico e promette di diventare uno dei luoghi più iconici della capitale per aperitivi e cene al tramonto.
La proposta culinaria è curata nei minimi dettagli, con un menù che combina sapori italiani e influenze internazionali.
Per chi desidera un’esperienza completa, il B24 propone un menù dedicato ai clienti che vogliono cenare prima o dopo il film. Con due cocktail bar e una cantina di vini selezionata, il ristorante è pronto ad accogliere un pubblico variegato, dai cinefili incalliti ai turisti di passaggio.
Se vi trovate a Roma, B24 è una tappa obbligata: per una serata tra grande schermo e alta cucina o semplicemente per godervi un cocktail con vista mozzafiato.
CONTATTI
Piazza Barberini, 24/26
Di Carlotta Bernardini