È stata presentata la ventunesima edizione della ɢᴜɪᴅᴀ ʀᴏᴍᴀ ᴅᴇ ʟᴀ ᴘᴇᴄᴏʀᴀ ɴᴇʀᴀ 2024, casa editrice indipendente che racconta il panorama enogastronomico e le eccellenze di Roma e del territorio laziale.
Presso il Mercato di Campagna Amica, sono stati svelati i locali premiati dall’unica guida al mondo tracciata in blockchain. “Per ogni visita effettuata gli ispettori hanno caricato il documento di pagamento e le foto dei piatti provati in una dashboard, In questo modo le visite a tutti i locali, sono tracciabili e non modificabili” dichiarano Simone Cargiani e Fernanda D’Arienzo, editori e curatori della guida.
L’edizione 2024 comprende 𝟔𝟕𝟖 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 recensiti con quasi 100 novità, suddivisi in tre sezioni principali: 𝐋𝐞 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐞, 𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐠𝐨𝐥𝐨𝐬𝐞, 𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à e che, a loro volta, contengono diverse sottosezioni facilitando il lettore nella consultazione del volume.
Anche quest’anno in guida non mancano i ristoranti scelti in partnership con la Fondazione Campagna Amica , 14 locali che si distinguono per la qualità della loro proposta incentrata sulla valorizzazione degli ingredienti del territorio e la filiera corta.
Rinnovata la collaborazione con High Quality Food, che premia “Le migliori tavole by HQF”. Al primo posto anche quest’anno si conferma il ristorante il Pagliaccio seguito da La Trota da 1963 e da Pipero, entrambi i locali conquistano il secondo posto.
Infine in questa ultima edizione arriva il premio “Amaro Formidabile” della Pallini S.p.A. : Pizzeria da Michele , il Marchese Roma e Osteria Poerio hanno ricevuto il riconoscimento per la migliore “selezione di amari”.
La 34esima edizione del vademecum sui Ristoranti d’Italia 2024, firmata Gambero Rosso, è ricchissima di novità: 324 le nuove insegne recensite, 21 premi speciali assegnati e 47 le Tre Forchette (i ristoranti con il massimo del punteggio). Scopriamo chi ha primeggiato quest’anno e quali sono le new entry nel panorama gastronomico del Bel Paese.
Di Carlotta Bernardini
Comments are closed.